voto popolare
Era una guerra che non accennava mai a finire, quella del 1915-1918 ma Don Orione aveva fede che la Madonna avrebbe aiutato a por termine a quel conflitto. Ed è […]
Era una guerra che non accennava mai a finire, quella del 1915-1918 ma Don Orione aveva fede che la Madonna avrebbe aiutato a por termine a quel conflitto. Ed è […]
Alle ore 21 del 28 agosto giungono al santuario i Cardinali Siri e Roncalli, l’Arcivescovo Melchiori, il Vescovo ausiliare Angeleri, il Vescovo di Bobbio, Mons. Zuccarino e tutte le autorità […]
Il 23 ottobre 1926, alle ore 16, il Cardinal Carlo Perosi, fratello del maestro Lorenzo si porta a S. Bernardino per la posa della prima pietra del Santuario alla Madonna […]
La domenica in Albis (15 aprile 1928), vigilia dell’inizio dei lavori, dopo di aver procurato picconi, vanghe e badili, Don Orione, particolarmente contento, dà una Buona notte diversa ai chierici […]
Il 17 ottobre è una bella giornata autunnale, come ci sa regalare anche il cielo del Piemonte, quando è bello. Sotto l’occhio vigile di Michele Bianchi un chierico, con il […]