ESSERE TEMPIO INONDATO DALL’AMORE DI DIO
In questo quinto giorno di novena la Basilica è in festa, celebrando l’anniversario della Dedicazione. Un giorno nel quale oltre alla possibilità di lucrare l’indulgenza, ogni fedele ha potuto riflettere in modo più profondo sul “Tempio del proprio corpo ” come hanno ricordato le letture proposte. Alle ore 17 don Aurelio nella sua riflessione ha proseguito con la riflessione sull’importanza della figura dei Magi e come tutti noi dobbiamo seguire Gesù con le nostre forze e la nostra testimonianza. Alle ore 21 la solenne celebrazione presieduta dal predicatore mons. Migliavacca che nella riflessione ha evidenziato la questione del sacro, della sacralità: il tempio come luogo del sacro, cioè luogo della presenza e dell’incontro con Dio. “Il Vangelo in questa scena forte, dice il vescovo, ci presenta un intervento di Gesù profetico e rivelatore, dove non è il contrasto a una forma di commercio che era necessaria per il sacrificio, ma è il pensare che il sacrificio ti salva, ti guadagna l’amore e la salvezza di Dio. Gesù con questo gesto vuole ricordare che Lui è l’unico e ultimo sacrificio per un amore di Dio che è sempre gratuito. San Paolo ci richiama allora che noi diventiamo così Tempio dello Spirito Santo, amati da Dio, inondati dal suo amore che è lo Spirito e la vita nello Spirito diventa l’esperienza di questa sacralità. Infine Isaia ci apre una dimensione universalistica del culto a Dio: il sacro è lì dove un uomo, l’umanità, si apre alla presenza e all’azione di Dio nella preghiera”. Alla celebrazione presenti i vicariati di Varzi e delle Valli Curone e Grue con i sacerdoti don Gino Bava vicario foraneo, don Augusto Piccoli parroco di Fabbrica Curone e cappellano della Polizia di Stato di Alessandria e don Ivan Concolato orionino parroco di Sant’Alberto di Butrio. Inoltre erano presenti alla concelebrazione i sacerdoti orionini che si trovano a Tortona nella Casa Paterno per l0itinerario carismatico di formazione in occasione dei loro giubilei di vita religiosa e sacerdotale. Ad animare la liturgia i cori uniti del vicariato delle Valli Curone e Grue diretti dal M° Silvia Semini.
ASCOLTA LE OMELIE
Don Aurelio Fusi (ore 17.00)
Mons. Andrea Migliavacca (ore 21.00)
GUARDA LE FOTO (di Luigi Bloise)