RICONSCERE IL VOLTO DI DIO E CONVERTICI A LUI
Secondo giorno della novena alla Madonna della Guardia nel quale la Chiesa celebra la memoria del Papa San Pio X. “Il Santo Padre Pio X sarà sempre il nostro sommo Benefattore, il nostro Papa”, è il pensiero di don Orione rivelatore dell’affetto, dell’interessamento, della protezione validissima data dal Pontefice alla Piccola Opera. Durante l’udienza privata del 19 aprile 1912, offrì a don Orione la gioia di fare i voti perpetui nelle sue stesse mani: “Da testimoni faranno il tuo e mio angelo custode”. Alla Santa Messa delle ore 17 Don Aurelio commentando la liturgia di questa sera ha messo in risalto, quasi in opposizione la figura di Iefte, un personaggio la cui adesione al Signore è mista a credenze piena di dei e piena di proselitismo alla figura della Vergine Maria, totalmente orientata al Signore, Lei che è la piena di grazia. L’invito del predicatore pertanto è stato quello di imitare la Vergine Maria che ha detto con la sua vita: ecco io vengo signore per fare la tua volontà. Alle ore 21, Mons. Migliavacca commentando la liturgia del giorno, ha posto al centro della sua riflessione due punti. Il primo dal libro dei Giudici il pericolo di una falsa immagine di Dio e di come ne possono scaturire anche delle violenze e pertanto siamo invitati a continuare a convertirci al vero volto di Dio a chi davvero è Dio. Il secondo invito, viene tratto dal Vangelo di Matteo: chiamati a riconoscere che l’invito è a vivere la vita come festa e l’abito nuovo è la vita cambiata rinnovata nel partecipare a questa festa che alla tavola dell’amore di Dio”. In questa serata presente il vicariato del Genovasato con la presenza del vicario foraneo don Stefano Calissano e altri confratelli della vicaria oltre ai sacerdoti orionini. Ad animare la liturgia, i cori uniti della vicaria diretti dal M° Andrea Visconti. Al termine della celebrazione, il rettore don Alessandro, ha ricordato che domani 22 agosto, il Santo Padre Leone XIV ha invitato tutti ad una giornata di digiuno e preghiera, supplicando il Signore che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro che soffrono a causa dei conflitti armati in corso. Maria, Regina della pace, interceda perché i popoli trovino la via della pace.
ASCOLTA LE OMELIE
Don Aurelio Fusi (ore 17.00)
Mons. Andrea Migliavacca (ore 21.00)
GUARDA LE FOTO (di Luigi Bloise)