LA BELLEZZA DELLA PASQUA
Nel giorno di Pasqua il Santuario della Madonna della Guardia richiama sempre tanti fedeli. Fin dalla prima messa del mattino tanti si sono recati alle celebrazioni e in molti sono saliti al tempietto per invocare la protezione della Vergine Maria. Nel pomeriggio, come da tradizione, il vescovo diocesano si reca in Basilica per la celebrazione eucaristica. Mons. Marini è stato accolto sul sagrato dal rettore Don Renzo Vanoi con il gruppo dei ministranti. Una solenne celebrazione in questo grande giorno. All’inizio, è stato celebrato il rito dell’aspersione, proprio con quell’acqua benedetta ieri sera nella veglia pasquale. Nell’omelia Mons. Marini ha commentato il brano evangelico proclamato in questa messa vespertino: il racconto dei discepoli di Emmaus. “Cristo ci sta parlando, amando, si fa nostro nutrimento, è nostra luce e dice a ciascuno di noi di andare e raccontare di Lui per essere testimone della vita che non passa d della salvezza di cui ogni cuore umano ha bisogno’. Al termine, il vescovo e i sacerdoti sono saliti al tempietto ai piedi della Vergine Maria per onorarla e tutti insieme cantare l’antifona del Regina Coeli propria di questo tempo di Pasqua, nella quale si saluta e ringrazia la Vergine Maria.
AUDIO OMELIA (Mons. Marini)
no images were found