Il βPaternoβ, la Casa dove visse Don Luigi Orione, apre le sue porte a tutti per tutto il 12 marzo 2025, nellβanniversario della morte del Santo, e invita allo speciale evento celebrativo della sera.
Questo storico edificio di Tortona, conosciuto anche come Casa della Divina Provvidenza, divenne il centro della nascente Congregazione orionina nel 1904. Recentemente, la Casa Γ¨ stata resa idonea per la sua missione di accoglienza di visitatori e devoti da tutto il mondo. Ora accoglie anche corsi residenziali di formazione per religiosi, religiose e laici.
Γ una βCasa-reliquiaβ bene conservata nella sua parte storica ed Γ¨ aperta a chiunque abbia il desiderio di conoscerne storia con lβaccompagnamento di guide. Si possono salire le antiche scale con i gradini che raccontano lβusura del tempo e dei passi. Si puΓ² vivere lβemozione di sedersi nel refettorio e tra i banchi dello studio per ascoltare echi lontani della voce di Don Orione. Il cuore della casa sono la βCappella santa dellβispirazioneβ e la βstanzettaβ che fu il crocevia delle corrispondenze e relazioni dello βstratega della caritΓ β. Ci saranno stands con libri, con prodotti dellβEremo di SantβAlberto e delle Suore orionine e un punto ristoro.
Per la Memoria del 12 marzo, la comunitΓ orionina invita ad entrare per quella porta di Via Emilia 63 che rimarrΓ aperta no stop dalle 9.00 alle 20.00 per visite individuali o di gruppo.
Lβevento celebrativo centrale avrΓ inizio alle 17.00 con visita e una conferenza di Don Flavio Peloso su βIl Paterno nella storia di Tortona e di Don Orioneβ; alle ore 18.00, la Messa nella chiesa di San Michele, presieduta da don Fernando Fornerod, consigliere generale dellβOpera Don Orione. Lo speciale incontro di Amici si concluderΓ alle ore 19.00 con il tradizionale βCaffΓ¨ di Don Orioneβ.