LO SGUARDO DI MARIA SU DI NOI
Come ogni 29 agosto, il Santuario orionino della Madonna della Guardia richiama a sé numerosi i suoi figli, le sue figlie e i fedeli devoti che depongono ai piedi della Vergine le loro preghiere, le loro richieste per essere attraverso di Lei, esauditi dal Figlio suo. Nella preghiera della novena ad un certo punto si recita: “Tu sei la nostra Madre, Tu sei dopo Gesù la nostra speranza…”, ed in questo Anno giubilare dal titolo “pellegrini di speranza” questa è la giaculatoria che maggiormente ha risuonato sulle labbra e nel cuore di coloro che hanno percorso il cammino di preparazione guidato nelle riflessioni da Mons. Andrea Migliavacca, vescovo di Arezzo, Cortona e Sansepolcro. La sera della Vigilia, malgrado la pioggia ininterrotta abbia visto la presenza meno numerosi del solito, è stata celebrata dal vescovo diocesano la Messa e come da tradizione è seguito il “Caffè di Don Orione”. Il giorno della Festa, le Sante Messe sono state molto partecipate fin dal mattino presto tra le quali la Santa Messa dei giubilei religiosi e sacerdotali presieduta dal superiore generale Padre Tarcisio Vieira. Alle ore 10.30, alla presenza di numerose autorità civili e militari e tanti fedeli, è stato celebrato dal card. Cantoni, vescovo di Como, il solenne Pontificale animato dalla Corale del Santuario diretta dal M° Enrico Vercesi. Nella riflessione il porporato ha sottolineato in particolare lo sguardo di Maria: “frutto di una tenerezza che commuove. Esprime una vicinanza che consola, rivela la stessa compassione di Dio che risana i cuori. La nostra Madre ci guarda dall’alto in basso, non certo per giudicarci, ma per rialzarci quando siamo a terra, soprattutto quanto sperimentiamo solitudine, fallimento e vuoto”. Nel pomeriggio, dopo le Messe presiedute dal superiore provinciale don Giovanni Carollo e dal vescovo diocesano Mons. Guido Marini, si è snodata la solenne Processione fino al Duomo con la recita del Credo e il ritorno in Santuario con la Benedizione Eucaristica. Ad animare oltre al canto ed alla preghiera guidati dal Prof. Angelo D’Acunto, quest’anno è stata presente la Banda orionina dei giovani provenienti dal Cile. Al termine il superiore generale dopo aver ringraziato i presenti, ha elevato un doveroso ricordo al carissimo Don Renzo Vanoi, che in tutti i suoi anni di rettorato ha sempre dato lustro alla Festa perché come egli stesso amava ricordare, nelle parole stesse del Fondatore Don Orione, ‘Il Santuario dev’essere il fiore più bello della Congregazione’. Un grazie sentito poi è stato rivolto a Don Alessandro D’Acunto che in questi mesi, dopo la scomparsa di don Renzo, ha guidato il Santuario e la Parrocchia con tanta dedizione e con animo davvero paterno. È stato infine presentato ai presenti, don Luigino Brolese che succederà alla guida del Santuario e della Parrocchia San Bernardino. Alla sera le ultime due celebrazioni, intervallate dallo spettacolo pirotecnico, sono state presiedute dal vicario foraneo di Tortona don Paolo Padrini e da don Costantino Marostegan parroco di Pozzolo Formigaro concludendo questo giorno di festa e di grazie che Maria Regina della Guardia ha riversato sui suoi figli che tanto la invocano Madre di speranza.
GUARDA LE FOTO (di Luigi Bloise)
Messa Giubilei
Messa Pontificale
Messa Mons. Marini
Processione
Messa Don Carollo
ASCOLTA LE OMELIE
Card. Cantoni (ore 10.30)
Mons. Marini (ore 17.00)